“Fare tutto con Internet”, e adesso, tramite il Portale del Cittadino
…anche servizi di Pubblica Amministrazione.
I Cittadini possono avvalersi dei servizi erogati via web dall’amministrazione, mediante personali credenziali d’accesso, possono usufruire dei servizi comunali senza limiti di tempo e, ovviamente, senza recarsi in comune.
Il Portale del Cittadino tramite l’organizzazione di dati sulla base delle esigenze concrete e quotidiane di vita e di lavoro dei cittadini, ha il fine di semplificare l’accesso a molte informazioni e servizi che fin’ora richiedevano la presenza fisica della persona presso l’ufficio competente: adesso è possibile ottenerli anche on-line. Ad esempio si può prendere visione dei propri dati anagrafici, elettorali, dati tributari, sapere cosa fare per ottenere, ad esempio, il certificato di residenza, fare l’autocertificazione del proprio stato di famiglia etc…
Il Portale consente quindi gratuitamente l’erogazione di servizi ai cittadini via internet, sfruttando tutti i vantaggi delle nuove tecnologie.